Arredare casa con poco: 10 idee low cost per un look strepitoso

Arredare casa con poco, è possibile? Certo che sì! Ce lo insegnano i programmi TV di restyling home, che arredare casa in modo economico non è solamente una necessità, ma un gioco stimolante, un incentivo a usare la tua creatività! E no che non serve essere un esperto di design! Ho raccolto 10 idee low cost che ho testato personalmente (o che hanno provato amici e parenti con ottimi risultati!). Alcune sono semplicissime, altre richiedono un po’ di manualità, ma tutte ti aiuteranno a dare un nuovo look alla tua casa senza svuotare il portafoglio.

1. Come arredare casa con pochi soldi: il potere del minimalismo

La prima regola per arredare casa con pochi soldi? Liberati del superfluo! Una mia amica aveva la casa piena di mobili e decorazioni che non usava mai. Un giorno ha deciso di fare un decluttering drastico, vendendo quello che non le serviva più su app di seconda mano. Risultato? Ha guadagnato spazio e ha persino ricavato un piccolo budget per qualche pezzo nuovo! Come prima cosa, allora fai una lista degli arredi fondamentali e pensa a quali potresti portare a un mercatino per un decluttering intelligente. I guru del minimalismo insegnano che accumulare cose e oggetti non permette alle energie positive di circolare liberamente, e attrae invece quelle negative. Arredare casa in economia, dunque, parte dalla consapevolezza che non hai bisogno di tanti oggetti, ma di mobili utili, funzionali e soprattutto funzionanti. Pro tip: Prima di comprare qualcosa, chiediti “Ne ho davvero bisogno?” Se la risposta è no, meglio lasciar perdere.

2. Arredare casa spendendo poco con mobili second-hand e vintage

Se vuoi arredare casa spendendo poco, i mercatini dell’usato sono una miniera d’oro! Un mio collega ha trovato un vecchio mobile in legno massello per 30 euro. Con un po’ di carta vetrata e una mano di vernice, l’ha trasformato in una credenza super chic! Se il tuo obiettivo principale è arredare casa con pochi soldi, recati pertanto ai mercatini del vintage e dell’usato, farai buoni affari e scoverai pezzi unici, introvabili, eccentrici, d’antiquariato, sicuramente originali. Frequentare i mercatini è anche un’occasione bellissima per una gita fuori porta, per una domenica differente in famiglia o tra intenditori. Ricordati sempre che con un pezzo forte, la tua casa brillerà per carisma e personalità, parola di feng shui! Dove cercare?
  • Mercatini dell’usato locali.
  • Piattaforme online come Subito o Facebook Marketplace.
  • Gruppi di scambio e baratto.

3. Idee per arredare casa spendendo poco con il fai-da-te

Hai mai pensato di trasformare vecchi bancali in una panca da giardino? Arredare economicamente significa pertanto anche dare nuova vita agli oggetti, verso un’ottica di ciclicità e di recupero. Puoi impiegare il riciclo creativo realizzando delle sedute da giardino con i bancali in legno o con il pallet, materiali facili da reperire e del tutto naturali. Ti basterà livellare i listelli e verniciarli con un prodotto idrorepellente e antimuffa: con qualche cuscino colorato, ecco pronto un divano outdoor davvero speciale. Idee semplici per il fai-da-te:
  • Cassette della frutta come mensole
  • Vecchie scale in legno trasformate in librerie
  • Tappi di sughero per realizzare un originale pannello portaoggetti

4. Arredare casa economicamente con il giusto utilizzo dei colori

Quando il budget è limitato, ridipingere una parete può cambiare completamente una stanza. Mia cugina ha dipinto una parete del soggiorno di blu petrolio e ha aggiunto uno specchio grande: il risultato sembrava uscito da una rivista di design. Basta davvero poco per dare un nuovo sprint all’appartamento: quando le possibilità economiche non permettono di comprare mobili nuovi, puoi arredare con gusto e pochi soldi anche solo con una rinfrescata alle pareti. Oltre a una mano di vernice, che darà un nuovo twist all’ambiente, puoi scegliere stampe a basso costo, specchi, stencil, insegne luminose da bar, locandine, e tanti accessori per creare una parete d’accento: non serve acquistare mobili costosi, è sufficiente un po’ di inventiva per rinnovare casa con un budget limitato. Altri trucchi low cost:
  • Usa adesivi murali per un tocco artistico
  • Aggiungi specchi per amplificare la luce
  • Rinnova vecchie sedie con tessuti colorati

5. Arredare casa in modo economico con l’illuminazione giusta

Cambia l’illuminazione con nuove strategie luminose, come ad esempio led, strisce colorate, faretti a incasso e spotlight che daranno una nuova veste agli ambienti, migliorando anche l’impatto visivo.

6. Idee per arredare casa con poco grazie ai tessili ma non solo quelli

Arredare con pochi soldi non è mai stato così facile, grazie alle stampe e alla tappezzeria intercambiabile che portano una ventata di freschezza: puoi acquistare i tessuti al metro nelle mercerie e nei negozi di bricolage, e dare sfogo alla tua fantasia con creazioni in perfetto tema low cost. Scopri il meraviglioso mondo del Diy, dell’etica fai-da-te, improntata sul riciclo e sul miglioramento della casa con risorse di recupero: nei centri attrezzati troverai adesivi realizzati con materiali riciclati, rivestimenti con cui rinnovare pavimenti, carta da parati eco-green, nastri e scotch ad acqua con cui decorare gli ambienti con gusto e con pochi soldi. Personalmente, non ho mai voluto spendere troppo in arredamento, soprattutto quando studiavo all’università: per arredare casa in economia ho sempre puntato tutto sulla mia originalità, e sul potere degli accessori: con un solo pezzo unico è davvero possibile dare un booster di carattere alle stanze (poche). Non ci vuole molto, basta un set di candele, un vaso cinese, uno specchio a misura d’uomo che fa compagnia e quello che ti suggerisce la tua fantasia. In fin dei conti, Dio sta nei dettagli, diceva il celebre architetto Mies Van Der Rohe. Anche la natura ci viene in aiuto nel restyling home da copertina! Pensa a che bell’angolino verde puoi creare in cucina, con il solo uso delle piante grasse, o come diventa facile decorare la cappa sopra al fornello, con una serie di piante aromatiche, tra cui basilico fresco, rosmarino, salvia profumata! Arredare a poco prezzo con un’etica green è la scelta giusta, e puoi fare un restyling completo anche al bagno, con un’edera rampicante, o al tuo salottino così monotono, con un bel tronchetto della felicità.

7. Arredare casa in modo economico con mobili multifunzionali

Nelle catene monomarca riservate all’home decor sono presenti intere collezioni di arredi multifunzionali, come tavoli allungabili, sedie ribaltabili, piani di lavoro o mensole a soffietto, progettati appositamente per chi, oltre ad arredare spendendo poco, sta cercando un modo per risparmiare centimetri preziosi con mobili salvaspazio.

8. Arredare con poco mantenendo l’ordine con scatole e mensole attrezzate

Non sottovalutare l’utilità degli scaffali, dei box organizer e dei cassetti con tasche che tengono in ordine e risparmiano centimetri preziosi: nei negozi specializzati puoi trovare questi oggetti ingegnosi, progettati e fatti appositamente per contenere lo spazio con un approccio smart e sostenibile.

9. Arredare spendendo poco con soluzioni per la cucina

La cucina è uno degli ambienti della casa che si presta più di tutti per un new look creativo: oggi, puoi arredare una casa moderna con poco sfruttando elettrodomestici di nuova generazione, oppure accessori datati che mantengono quella patina vintage così nostalgica: un tostapane American Style, un frigorifero anni ‘60, un baule in cui è custodito il bottino dei pirati, o il ricettario segreto di una cuoca francese di fine ‘800… rinnovare la propria cucina è sempre un gioco stimolante, anche con pochi euro.

10. Arredare casa con poco reinventando gli spazi

Infine, quando la necessità diventa virtù, e ci dobbiamo inventare un piano per arredare casa senza soldi, abbiamo l’opportunità di reinventare gli spazi, semplicemente cambiando la disposizione del mobilio. Per fare questo, scegli sempre mobili modulari che si adattano con facilità, da spostare e interpretare a tuo piacimento, mensole sovrapponibili e impilabili, arredi interscambiabili che si trasformano con un semplice gesto.

Concludendo

Per concludere, arredare casa con poco è un’impresa non così titanica, basta stuzzicare l’ingegno e sfruttare tutte le risorse che abbiamo a disposizione, favorendo il riciclo e il recupero, i mercatini dell’usato, i mobili modulari e l’illuminazione smart, gli accessori giusti e le piante da appartamento meno esigenti e impegnative. Se vuoi altri consigli su come arredare la tua casa con pochi soldi, visita il nostro blog! Come vedi, arredare casa con poco è possibile ma tu quale di queste idee proverai per prima? Hai già trasformato un angolo di casa spendendo poco?!

Lascia un commento