Le persiane in alluminio: la scelta moderna e pratica per ogni abitazione

Le persiane in alluminio valorizzano la facciata della casa, dando una percezione complessiva dell’immobile più ordinata, curata e contemporanea.

Grazie alle linee pulite e al design moderno, si integrano perfettamente con diversi stili architettonici, dal classico al minimalista.

Oltre all’estetica, offrono anche vantaggi pratici: sono resistenti agli agenti atmosferici, non arrugginiscono, richiedono poca manutenzione e sono molto durevoli nel tempo.

Le persiane in alluminio però influenzano anche l’aspetto degli interni, per questo motivo vanno scelte con cura.

Come le persiane esterne in alluminio cambiano il volto di un edificio

Quante volte ti capita di andare in una città nuova e di guardare le facciate delle abitazioni e notare la particolarità delle finestre?

persiane esterne

Ecco, le persiane in alluminio possono fare la differenza in positivo sull’aspetto esterno dell’edificio, che sia storico o di nuova costruzione.

Per gli edifici storici o con un’architettura molto particolare, le persiane in alluminio conferiscono un tocco di eleganza e modernità senza compromettere l’estetica originale.

L’ampia disponibilità di colori e finiture disponibili rende più semplice la scelta del design che meglio si integra con lo stile dell’immobile, in modo da mantenere la sua identità originaria, ma con un tocco di innovazione più moderna.

Perché scegliere l’alluminio per le persiane?

L’alluminio è un materiale leggero e molto resistente, che può durare ben oltre dieci anni, inoltre, è sostenibile perché può essere riciclabile all’infinito e riutilizzato per molti usi successivi.

Un’altra ragione è l’ottima resistenza agli agenti atmosferici, l’alluminio non si schiarisce come succede con il legno, e non si deforma. La manutenzione necessaria è molto contenuta e poco costosa, non c’è bisogno di spendere molti soldi.

Le proprietà isolanti dell’alluminio aiutano a mantenere la temperatura interna della casa e questo si traduce in migliore efficienza energetica e una riduzione dei costi. Vantaggi anche in termini di isolamento acustico, questo materiale rende più silenziosi gli interni, caratteristica utile soprattutto se si vive in città o zone particolarmente rumorose.

Quale modello scegliere?

Puoi scegliere tra persiane in alluminio dal design tradizionale, ideali per valorizzare palazzi storici o case indipendenti che desiderano mantenere un’eleganza classica. Le lamelle possono essere fisse o orientabili, e le finiture si possono adattare facilmente a qualsiasi stile.

Anche le colorazioni degli infissi, i dettagli di cerniere e maniglie sono disponibili per soluzioni creative di ogni genere, che tengono conto degli interni e degli esterni.

Tra le diverse proposte ci sono le persiane oscuranti che garantiscono la privacy totale agli abitanti della casa. È possibile trovarle modello classico a doghe orizzontali, oppure, nella versione senza doghe, adatto ad edifici sia classici che moderni.

Un’altra soluzione discreta e particolarmente efficiente per regolare la luce che entra alle vetrate più ampie, è data dalle persiane scorrevoli che si muovono su carrelli dotati di guide a scomparsa sul pavimento. È possibile anche automatizzare le persiane e azionarle tramite un pulsante installato nell’abitazione che permette di aprirle e chiuderle.

Chi preferisce l’essenzialità, può valutare le persiane scorrevoli a scomparsa nella muratura, un modo per ottimizzare gli spazi. In questo particolare modello, le ante camminano su guide in acciaio ed entrano all’interno della parete.

Quali colori scegliere per le persiane in alluminio?

Esattamente come succede per le palette degli interni, anche il colore degli elementi esterni deve essere ponderato, perché definisce l’identità e l’estetica dell’abitazione.

Per evitare errori bisogna considerare il contesto architettonico e cromatico dell’edificio, ma anche l’eventuale presenza di vincoli dettati da regolamenti comunali e/o regionali.

Chi abita in un condominio, potrebbe dover tener conto del regolamento condominiale che definiscono stile e colore delle persiane per conferire alle unità un aspetto più armonioso.

Ci sono poi zone sottoposte a vincoli paesaggistici o storici, dove colori e finiture devono rispettare requisiti imposti da sovrintendenze per i Beni Culturali o Ambientali, ed è necessario ottenere un’autorizzazione.

Se non ci sono vincoli da rispettare, ecco qualche consiglio per scegliere il colore perfetto per le persiane in alluminio: tonalità neutre, come bianco e grigio, sono perfette per look moderni e minimalisti, mentre verdi e marroni sono colori classici e senza tempo.

In linea generale, scegliendo i colori chiari non si sbaglia mai, ma se la parete è in un colore freddo, meglio preferire un neutro freddo, mentre se la parete è verniciata con un colore caldo, bisogna preferire toni di bianco, beige e grigi caldi.

Lascia un commento