Non sai come nascondere il quadro elettrico? Questo elemento è presente in qualsiasi abitazione, il più delle volte non è esteticamente gradevole. Infatti, il suo principale svantaggio è quello di distruggere l’armonia e l’equilibrio d’arredo tanto desiderato. In ogni caso ci sono tantissime soluzioni per nasconderlo in maniera creativa.
Di solito è collocato nella zona ingresso o in una di passaggio, il che lo rende molto più evidente agli occhi degli ospiti che entrano per la prima volta in casa.
Ma è un elemento fondamentale per gestire l’energia elettrica della casa, pertanto, è irrinunciabile, ma questo non vuol dire che non si può fare qualcosa per nasconderlo o renderlo meno evidente.
Nei prossimi paragrafi ti suggeriamo alcune idee per nascondere il quadro elettrico con stile, facendo scelte esteticamente bene e in linea con il design della casa.

Copri il quadro elettrico con un complemento d’arredo
Per nascondere il quadro elettrico in maniera veloce, specie quando si ha poco spazio a disposizione è possibile coprirlo con un pratico complemento d’arredo. Ideali sono foto, cornici, quadri, specchi e piccoli mobili in grado di rendere la parete immediatamente elegante e ordinata. In questo modo, dopo aver camuffato il quadro elettrico, tutto l’ambiente cambia aspetto e diventa armonico e multifunzionale.

Pensa a un mobiletto su misura
Il mobiletto su misura offre svariati vantaggi: oltre alla possibilità di scegliere stile, forma e colori adatti ai propri gusti personali e al resto dell’arredamento, questa soluzione è molto utile perché crea spazio in più e può fungere da comodo vano contenitore o svuota tasche.
In questo caso, gli amanti del fai-da-te possono cimentarsi nella realizzazione di questa pratica copertura utilizzando il legno, che è un materiale estremamente semplice da lavorare e decorare a proprio piacimento.

L’armadio a parete per la praticità
Una tra le idee più apprezzate per coprire il quadro elettrico è quella di realizzare un multifunzionale armadio a parete. Infatti, questo oltre a nascondere con eleganza il quadro elettrico, crea un comodo spazio in più da poter sfruttare come meglio si crede. In base alle dimensioni si potrebbe pensare di riporre comodamente scarpe, giacche ed anche chiavi, giacché si trova all’ingresso.

Prova con un elegante pannello filo muro
Chi sta arredando una nuova abitazione o sta ristrutturando l’ambiente in cui si trova il quadro elettrico, può pensare di farlo arretrare all’interno di una nicchia in muratura o utilizzando un pannello in cartongesso a filo muro per coprirlo. Ovviamente questa è una soluzione che deve essere progettata con cura e realizzata insieme ad un professionista.

Uno specchio a tutta altezza
Perché non utilizzare uno specchio per coprire il quadro elettrico? Questa è un’ottima soluzione specie quando si trova a ridosso di una porta di passaggio o vicino ad altri impianti. In questo caso, affinché il risultato finale sia estremamente elegante è fondamentale che lo specchio sia a tutta altezza, dal pavimento al soffitto.

Pannello fresato in sovrapposizione
Se c’è già uno specchio su un’altra parete è meglio evitare di posizionarne un altro troppo vicino. In questo caso puoi provare con i pannelli fresati in sovrapposizione, sono disponibili anche quelli semplici privi di decorazioni e intagli, apribili e incernierati. Vanno realizzati a tutta altezza per evitare l’effetto tozzo o che sembrino dei nascondi termosifoni.
Puoi decidere di farli produrre in legno per abbinarli al parquet oppure in alluminio o PVC e dipingerli di un colore simile alla parete o applicare della carta da parati.
Se preferisci una soluzione più veloce, puoi pensare di applicare degli adesivi murali decorati oppure della stessa tinta del muro, per mimetizzarli con il resto della parete. Infine, potresti anche pensare di acquistare una pianta da interno che cresce in altezza e posizionarla davanti al quadro elettrico, in modo che venga nascosto dalla vegetazione.