Come lavare le tende a pannello: guida pratica

tende a pannello

Una delle domande più frequenti che molte donne e uomini di casa sono soliti fare è “come lavare le tende a pannello?”. Il primo sole che arriva con l’approssimarsi della primavera rende tutto molto più splendente e allegro, ma mette in risalto anche lo sporco e la polvere che si sono andati accumulando nelle lunghe giornate d’inverno. Le pulizie di primavera che arriveranno, quindi, dovranno essere quanto più accurate e comprendere anche tutti quegli elementi che si è soliti trascurare durante l’anno. Vediamo quindi come pulire le tende a pannello in un modo pratico e veloce!

Le tende a pannello rappresentano una tipologia di tenda a scorrimento laterale dotata di pannelli di tessuto. Il profilo superiore della tenda consiste in un binario di alluminio a più canali che serve per far scorrere i vari pannelli. Questo particolare stile di tenda è sinonimo di semplicità e di modernità, di praticità e funzionalità, ed è proprio per questo che oggi giorno lo si sta riscoprendo: perché sempre più persone stanno iniziando a coglierne i molteplici punti di forza!

Le tende a pannello danno il meglio di sé specialmente se applicate su finestre piuttosto grandi, o comunque sia su superfici vetrate molto ampie, ed offrono la possibilità di combinare diverse fantasie, diversi tessuti e diversi colori col tentativo di rispondere al meglio a qualsiasi tipologia di ambiente!

Ma come lavarle, appunto? Tutto dipende dal materiale e dal tessuto con cui sono state realizzate. Se si ha paura di rovinarne la superficie e se si vuol preservarne la conservazione e la durata nel tempo, allora bisogna tenersi pronti ad effettuare dei metodi di lavaggio differenti.

Tanto per cominciare, se parliamo di tessuti naturali come lino, seta, cotone e lana dobbiamo optare per un particolare metodo di lavaggio, mentre i tessuti sintetici quali nylon, dralon, poliestere e acetato presuppongono un metodo di pulizia differente. In questi ultimi casi, cioè di tende a pennello create con tessuti sintetici, il lavaggio può comodamente avvenire in casa, a mano o in lavatrice, senza neanche il bisogno di prendere in mano il ferro da stiro. L’importante è fare un lavaggio a basse temperature (30 gradi) con sapone neutro o sapone di Marsiglia e, se si ha a che fare con la lavatrice, bisogna evitare di impostare la centrifuga perché in questo modo si rischia di rovinare per sempre le nostre care amate tende!

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.  Puoi reperire tutte le informazioni necessarie cliccando sul link della pagina Privacy presente sulla pagina web.